Progetti di Servizio civile
Ci si può candidare entro le ore 14.00 del 27 febbraio 2025 

Il Servizio Civile Universale (SCU) è un’importante opportunità messa a disposizione dallo Stato italiano per i giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene comune, un’occasione di crescita, personale e professionale. Si tratta di un impegno di una media di 25 ore su 5 o 6 giorni a settimana e un compenso mensile netto di 507.30 €, per un periodo di 12 mesi.

Il Consorzio Pavia in Rete mette a disposizione 64 posti distribuiti su 4 progetti in diversi ambiti ed Enti.
Attenzione: ci si può candidare solo per un progetto e, all’interno del progetto, solo per una sede!

Cosa fare per decidere dove candidarsi? 
Consigliamo di scaricare e leggere le sintesi dei progetti per trovare quello più interessante per te!
Nel mese di gennaio poi potrai partecipare agli incontri informativi.

Per rimanere aggiornat* puoi intanto iscriverti alla newsletter del Consorzio (modulo in fondo alla home) e seguire i social del Consorzio Pavia in Rete
Instagram: https://www.instagram.com/consorziopaviainrete/
Facebook: https://www.facebook.com/ConsorzioPaviainRete 
Ti consigliamo di prendere contatto direttamente con gli Enti che ti sembrano più interessanti per presentarti, conoscere meglio il progetto e chiedere un supporto per procedere alla candidatura. 
Trovi qui i contatti degli Enti ed il relativo Codice sede.

Cosa fare quando hai deciso per quale Ente candidarti?
Quando avrai deciso per quale Ente vuoi candidarti, puoi procedere alla compilazione della tua candidatura tramite il portale DOL (Domanda On Line).

UN CONSIGLIO PER EFFETTUARE LA RICERCA DELLA SEDE PER CUI TI VUOI CANDIDARE: nel motore di ricerca inserisci SOLO IL CODICE PROGETTO corrispondente al tuo interesse e poi, all'interno dell'elenco che compare, seleziona quello che ti interessa in base al corrispondente CODICE SEDE.
Trovi qui i contatti degli Enti ed il relativo CODICE SEDE: controlla che sia corretto nel momento in cui ti candidi!

Dopo aver presentato la candidatura verrai contattato per i colloqui che si terranno tra marzo e aprile. I giovani selezionati inizieranno il servizio nella primavera 2025.

I 4 progetti fanno parte del programma “Consorzio Pavia in rete per costruire comunità accoglienti, solidali, educanti e consapevoli sul territorio pavese”.
CODICE PROGRAMMA: PMXSU0027924010579NXTX

Vuoi una mano per scegliere il progetto e la sede più adatti a te?
Iscriviti al prossimo incontro informativo compilando questo modulo online.

Infine guarda questo video per alcune info e consigli utili.
No items found.